Olletta
Orlo svasato con labbro ingrossato e sagomato; Fondo piatto. Superficie parzialmente annerita, soprattutto nella metà superiore
Olletta
Orlo svasato con labbro ingrossato ed arrotondato; Fondo piatto. Superfici annerite
Olletta
Orlo svasato con labbro ingrossato e sagomato; Fondo piatto
Olletta
Orlo svasato con labbro ingrossato ed estroflesso; Fondo piatto. Tracce di annerimento
Olletta
Orlo svasato con labbro ingrossato; Fondo leggermente concavo. Tracce di annerimento in superficie
Pisside
Pisside con vaso cilindrico e coperchio a calotta sormontato da una croce. Sotto il vaso sono presenti piccole foglie di argento. Si può ipotizzare che l'oggetto di uso liturgico provenga da una chiesa conventuale della città di Rieti, chiusa nella seconda metà del...
Pisside
La pisside con calice a coppa ha un coperchio a calotta decorata con fogliame e sormontata da una croce.
Pisside
Pisside con calice a coppa e coperchio a imbuto, sormontato da una croce. Si può ipotizzare che l'oggetto di uso liturgico provenga da una chiesa conventuale della città di Rieti, chiusa nella seconda metà del XIX secolo.
Acquamanile
Il boccale panciuto con un'ansa su un lato, ornata di volute e un beccuccio sull'altro lato. Sotto il beccuccio è presente lo stemma francescano che raffigura il braccio nudo di Cristo incrociato a quello vestito di San Francesco d'Assisi. Sotto alla base, la seguente...
Acquamanile
L'acquamanile panciuto con un'ansa su un lato, ornata con voluta e un becco sull'altro lato. La base e l'ansa presentano una decorazione cesellata. Fogli stilizzate sono presenti sotto il corpo. Il raffinato recipienteveniva utilizzato l'acqua durante le funzioni...
Acquasantiera
L'acquasantiera a guisa di cornice mistilinea, riccamente decorata con volute. In basso è visibile una piccola vasca a forma di conchiglia. Due angioletti sorreggono uno scudo accartocciato sito sotto il ricettacolo ai lati del quale sono due colonnine con capitelli...
Due Angeli
Modesta opera decorativa seicentesca. Si tratta della base di due reliquiari formata da uno zoccolo cubico sul quale poggia un angelo alato che sostiene sulla testa due volute.
Bozzetto decorativo Angeli con figura allegorica
Nel bozzetto è rappresentato in alto un angelo in volo che porge una coroncina di alloro ad una figura di donna con cornucopia sostenuta da una coppia di puttini alati. Visto il soggetto, molto probabilmente al bozzetto doveva seguire l'opera in grande, da realizzarsi...
S. Pietro o San Giuseppe
Il frammento di scultura rappresenta il busto di un Santo (forse San Pietro) canuto con la mano destra al petto. Le cattive condizioni e la mancanza di altri elementi rende difficile una possibile attribuzione, si può pensare ad un'opera devozionale di epoca...
Disegno architettonico
Il disegno rappresenta il progetto per la decorazione dell’arco sovrastante l'altare della cappella di Santa Barbara nel Duomo di Rieti. Al centro è uno spazio polilobato con ai lati vele con al centro coppie di angioletti che sorregono a sinistra una torre e a destra...